Mancherà a tutti Alberto Cantù, non solo perché è stato un musicologo e critico musicale stimato da musicisti e colleghi, ma soprattutto per la sua spontanea simpatia e la grande curiosità che gli conferivano un'eterna...
di Simonide Braconi In oltre trent’anni di insegnamento, quanti Concerti di Stamitz ed Hoffmeister avrò ascoltato dai miei allievi? Pur non volendo sminuire l’importanza di questi due lavori nel repertorio violistico...
Sulla televisione italiana la musica classica è stata per lungo tempo un tabù. Una Sinfonia di Mozart o di Beethoven rischiava di sembrare un ufo sul piccolo schermo...
Cordoglio unanime del mondo della musica per la scomparsa di Ivry Gitlis, violinista israeliano naturalizzato francese, interprete e didatta di fama internazionale nonché figura di spicco...
La Pavia Cello Academy, la prima Accademia italiana del violoncello sorta nel 2012, aprirà la stagione del nuovo anno con un ricco programma. Otto giovani violoncellisti avranno la possibilità di approfondire...