Il Trio Pantoum vince il 21° Premio Trio di Trieste

Image

Il Trio Pantoum (Francia-Corea del Sud) è il vincitore della 21^ edizione del Concorso Internazionale "Premio Trio di Trieste", concluso lunedì 12 settembre al Teatro Miela del capoluogo friulano. Al Trio Pantoum, composto dal pianista Virgile Roche, dal violinista Hugo Meder e dal violoncellista Bo-Geun Park, oltre al Primo Premio offerto da Samer & Co. Shipping Company sono andati anche il Premio Speciale “Anna Maria e Giorgio Ribotta” e lo “Young Award 2022” assegnato dagli studenti del Conservatorio “Tartini”.

Il Secondo Premio, offerto dalla Fondazione Ernesto Illy, è andato al Trio Orelon (Italia-Germania-Spagna), già vincitore quest’estate del Concorso “Franz Schubert and Modern Musik” di Graz. Al Trio Orelon è stato assegnato anche il Premio Speciale “Dario De Rosa”, offerto dalla figlia Nicoletta per la migliore esecuzione di un’opera di Brahms.

Il Duo francese pianoforte-violoncello Osaka-Quennesson si è aggiudicato il Terzo Premio, offerto da un gruppo di ex studenti del M° Renato Zanettovich, recentemente scomparso.

Il Premio Speciale “Fernanda Selvaggio”, offerto in ricordo del padre, è stato vinto dal giovanissimo e promettente Trio Gaia (USA-Gran Bretagna), al quale è andata anche una Menzione Speciale.

Il Presidente di giuria Giuseppe Ettorre ha sottolineato l'alta qualità in particolare della sezione riservata ai Trii con pianoforte. All'inizio del Concorso in questa sezione c'erano ben 13 formazioni provenienti da 15 Paesi.

Un ampio servizio sul 21° Premio Trio di Trieste uscirà su Archi Magazine di novembre-dicembre 2022 a cura del nostro corrispondente Stefano Crise.

Altre News