Il Sovrintendente del Comunale di Bologna ed ex violinista Fulvio Macciardi eletto Presidente dell'ANFOLS

Fulvio Macciardi, Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna, è il nuovo Presidente dell’ANFOLS, l'associazione che rappresenta le Fondazioni lirico-sinfoniche italiane. L’elezione è avvenuta oggi a Roma. Macciardi succede a Francesco Giambrone (Sovrintendente dell’Opera di Roma) a seguito delle sue dimissioni dovute alla recente elezione alla guida dell’AGIS.
Nato a Milano nel 1959, Fulvio Macciardi ha compiuto studi umanistici e musicali. Ha svolto ampia attività come violinista dal 1980 fino al 2003, interprete in numerose formazioni, cameristiche e orchestrali - in particolare, ha fatto parte dell’orchestra del Teatro Verdi di Trieste dal 1986 - e si è esibito nella sua carriera su numerosi palcoscenici nazionali e internazionali. Da tre decenni si occupa della gestione artistica di teatri lirici, iniziando dal Verdi di Trieste dove si è occupato inizialmente di Organizzazione e gestione delle masse artistiche, e poi assumendo nel triennio 2006/2008 il ruolo di Segretario artistico. Nel 2008 è stato nominato direttore dell’Area Artistica del Teatro Comunale di Bologna, ove ha assunto anche il ruolo di casting manager; nel 2015 ha assunto l’incarico di direttore generale, e dal 2017 è stato nominato Sovrintendente, carica rinnovata nel 2020.
«Sono molto onorato ed al tempo stesso orgoglioso di poter guidare un’associazione importante come l’ANFOLS», ha dichiarato Macciardi dopo aver ringraziato i soci e Francesco Giambrone per il lavoro svolto in questi anni.
«Le sfide che ci attendono – ha sottolineato – sono molte e complesse. Quello che posso promettere è di impegnarmi al massimo affinché il settore della lirica possa collaborare in modo proficuo con il nuovo esecutivo ed essere posto al centro dell’agenda politico- istituzionale».