News

Premio Mormone: vince l’olandese Hawijch Elders

La ventisettenne violinista olandese Hawijch Elders ha vinto domenica 22 giugno al Teatro alla Scala di Milano la seconda edizione del Premio Internazionale “Antonio Mormone”, la prima dedicata al violino...

Leggi


L’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta tra le nuove Orchestre Territoriali Italiane

L’Orchestra Regionale Filarmonia Veneta tra le Nuove Orchestre Territoriali: non solo più budget e fondi per la programmazione e produzione sinfonica, ma soprattutto la possibilità di accedere al processo che da qui a tre anni potrebbe portare all’importante status di ICO...

Leggi


L'Umbria ha finalmente un'Orchestra Territoriale riconosciuta

L'Orchestra Filarmonica Calamani diventa ufficialmente Orchestra Filarmonica Umbra "V. Calamani", inserita nel Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo del Ministero della Cultura...

Leggi


Anche Forlì si mobilita con un concerto di solidarietà per la Palestina

ForlìMusica aderisce a “Musica contro il silenzio”, un’iniziativa dal basso promossa da cittadini e musicisti per esprimere solidarietà al popolo palestinese attraverso l’arte. L’idea è nata a Firenze da un messaggio...

Leggi


A Milano il 29 giugno è "La notte di Šostakovič"

Il prossimo 29 giugno a partire dalle 15:00 fino a mezzanotte, al Piccolo Teatro di Milano, la Società del Quartetto ospita un evento musicale di straordinaria intensità e respiro storico: l'esecuzione integrale dei 15 quartetti per archi di Dmitrij Šostakovič...

Leggi


Al via oggi il Rome Chamber Music Festival

Debutta stasera la 22ma edizione del Rome Music Chamber Festival, la rassegna di musica da camera che ogni anno a giugno impreziosisce l’offerta musicale di Roma, proponendo accanto a maestri affermati, giovani talenti...

Leggi


'Professione Orchestra' in concerto a Torino e Pinerolo

Nove musicisti selezionati tra i 100 iscritti all’ottava edizione di Professione Orchestra - il progetto di Fondazione Accademia di Musica in partnership con Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI - suoneranno...

Leggi


Il Premio Paganini annuncia i 24 finalisti della 58ª edizione, ci sono anche 3 italiani

Il 58° Concorso Internazionale di Violino "Premio Paganini" entra nel vivo con l'annuncio dei 24 talentuosi violinisti ammessi alle fasi finali in programma a Genova dal 14 al 26 ottobre 2025...

Leggi


A Milano la seconda edizione del Festival "Il Diritto di Suonare"

Dopo il successo della prima edizione - insignita della Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica - torna a Milano Il Diritto di Suonare, il primo festival italiano dedicato al superamento degli stereotipi di genere...

Leggi


Il Festival "Musica sull’Acqua" compie vent’anni

Vent’anni di musica sullo sfondo del Lago di Como, tra Colico e Varenna. Il Festival estivo Musica sull’Acqua non è solo un laboratorio dove si incontrano giovani musicisti e star del panorama internazionale...

Leggi


Addio alla violinista Fernanda Selvaggio, per quasi 30 anni Spalla del Teatro Verdi di Trieste

Fernanda Selvaggio, violinista di Monfalcone residente a Trieste dagli anni '80 e di grande fama, è scomparsa pochi giorni fa. Ereditò fin da giovanissima la passione per il violino del padre Ideo e si diplomò con il massimo dei voti...

Leggi


Milano, 350 musicisti del Sistema Orchestre e Cori giovanili in Lombardia in un concerto-evento

Tutto è pronto per il grande concerto di primavera organizzato dall’Associazione SONG Lombardia, in collaborazione con la Società del Quartetto di Milano, che dal 2011 sviluppa progetti di coesione e inclusione...

Leggi


Nuovo dialogo culturale e istituzionale tra Cremona e Taiwan

Un gemellaggio tra il Museo del Violino e il Museo Chi-Mei è la proposta nata in occasione della visita a Cremona, lo scorso 23 maggio, di Riccardo Tsan Nan Lin, console generale di Taiwan in Italia...

Leggi


Concorso Postacchini, sabato la finale

Sono in pieno svolgimento a Fermo le prove del 32° Concorso Internazionale di Violino Andrea Postacchini mentre nel foyer del Teatro dell'Aquila è esposto un violino realizzato appositamente per il concorso...

Leggi


CastelCello 2025: le mille voci del violoncello risuonano tra i castelli dell'Alto Adige

Dal 2 al 7 luglio 2025 il borgo di Tirolo, incastonato tra le montagne dell'Alto Adige, si trasforma in un palcoscenico d'eccezione per CastelCello, il festival internazionale dedicato al violoncello. Giunto alla dodicesima edizione...

Leggi