News
Addio Alberto Cantù, stimato studioso innamorato del violino e amico di Archi Magazine
Mancherà a tutti Alberto Cantù, non solo perché è stato un musicologo e critico musicale stimato da musicisti e colleghi, ma soprattutto per la sua spontanea simpatia e la grande curiosità che gli conferivano un'eterna...
Su RAI5 le ultime tre puntate di "Musica da camera con vista"
Sulla televisione italiana la musica classica è stata per lungo tempo un tabù. Una Sinfonia di Mozart o di Beethoven rischiava di sembrare un ufo sul piccolo schermo...
Ivry Gitlis si è spento all'età di 98 anni
Cordoglio unanime del mondo della musica per la scomparsa di Ivry Gitlis, violinista israeliano naturalizzato francese, interprete e didatta di fama internazionale nonché figura di spicco...
La 'Pavia Cello Academy' annuncia i nuovi programmi
La Pavia Cello Academy, la prima Accademia italiana del violoncello sorta nel 2012, aprirà la stagione del nuovo anno con un ricco programma. Otto giovani violoncellisti avranno la possibilità di approfondire...
Al via MUSA, il programma di formazione europea per giovani quartetti d’archi. Domande entro il 15 dicembre
Una settimana di formazione professionale, l'esperienza della residenza artistica in una Dimora Storica fra Milano e la Lombardia, concerti in luoghi spettacolari: sono aperte le candidature...
Il Museo del Violino celebra il "World Violin Day"
Domenica 13 dicembre il Museo del Violino sarà grande protagonista della Giornata mondiale del violino. Ogni anno, infatti, in questa data, si svolgono molteplici iniziative per promuovere...
Il Quartetto Eos vince l’Orpheus Swiss Chamber Music Competition
Il Quartetto Eos (Elia Chiesa e Giacomo Del Papa violini, Alessandro Acqui viola, Silvia Ancarani violoncello) si è aggiudicato il Primo Premio di CHF5.000 all’Orpheus Swiss Chamber Music Competition di Zurigo...
A Ravenna un Auditorium per l’Orchestra Cherubini
Alla vigilia di due concerti dell'Orchestra Cherubini in streaming dal Teatro Alighieri di Ravenna, il Sindaco del capoluogo romagnolo Michele De Pascale ha fatto sapere...
Vichy Enchères torna ad accogliere il pubblico per l’asta d’inizio dicembre
In seguito alle nuove disposizioni del governo francese la casa d’aste Vichy Enchères ha annunciato la riapertura della propria sede al pubblico, seguendo naturalmente il protocollo delle regole sanitarie...
L’Accademia di Santa Cecilia e la Budapest Festival Orchestra per cinque anni a Spoleto
La Budapest Festival Orchestra diretta da Iván Fischer e l’Orchestra e il Coro dell’Accademia di Santa Cecilia con Antonio Pappano saranno compagini in residenza al Festival dei due Mondi di Spoleto...
Napoli da l'ultimo saluto ad Angelo Gaudino, storica Spalla della Scarlatti
«Il Maestro Angelo Gaudino, Primo Violino dell’Orchestra Scarlatti, è deceduto questa notte. Un altro tassello della nostra meravigliosa Orchestra se ne va...
L’Accademia Walter Stauffer nomina Paolo Petrocelli Direttore Generale per il triennio 2021-2024
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Walter Stauffer di Cremona, presieduto da Paolo Salvelli, ha nominato oggi Paolo Petrocelli Direttore Generale dell’Accademia Walter Stauffer con un incarico triennale...
Dal 2 al 4 dicembre online il Convegno internazionale sul ruolo della musica nella formazione
Si svolgerà in modalità online dal 2 al 4 dicembre il convegno Formazione 2020: Musica e Conoscenza, organizzato presso la Scuola di Musica di Fiesole nell’ambito del progetto “Farulli 100”...
Esce oggi "Italian Postcards", seconda tappa discografica del viaggio musicale in Italia del Quartetto di Cremona
Il Quartetto di Cremona, da vent’anni ambasciatore della cultura quartettistica italiana, in questo nuovo lavoro discografico propone un ulteriore omaggio al Bel Paese: Italian Postcards...
L'Anfols in Senato: lo sforzo delle Fondazioni Liriche con "Aperti nonostante tutto"
L'Associazione Nazionale delle Fondazioni Lirico-Sinfoniche è stata convocata in audizione questa mattina presso la VII Commissione Cultura del Senato...