News

Il Trio Chagall conquista la "Schoenfeld International String Competition" di Harbin (Cina)

Il 15 settembre il Trio Chagall ha vinto il Primo Premio all’Alice & Eleonore Schoenfeld International String Competition nella categoria Musica da Camera, diventando così il primo ensemble italiano a salire...

Leggi


Concluso a Bari il Premio Violinistico Scarangella

Gianfrancesco Federico, 25 anni di Crotone, si è aggiudicato il Premio Violinistico "Franco Scarangella" nell'ambito della Coppa Solisti d'Italia - Trofeo Civera...

Leggi


Al Quartetto Goldberg il Premio FIlippo Nicosia 2023

Il Quartetto Goldberg si è aggiudicato il Premio Internazionale di Musica da Camera Filippo Nicosia, rassegna promossa ormai da tre anni da In Musica Veritas a Faenza. La formazione composta da...

Leggi


Dal 3 al 10 settembre la decima edizione di "Rovigo Cello City"

Il festival Rovigo Cello City, punta di diamante delle proposte concertistiche dell’Associazione Musicale F. Venezze, festeggia quest’anno la sua decima edizione. Un’occasione speciale per scoprire...

Leggi


Viene dalla Lettonia la vincitrice del Concorso di Vittorio Veneto

Si chiama Eva Ter-Sarkisova, ha 19 anni e proviene dalla Lettonia la vincitrice del Concorso di Violino "Città di Vittorio Veneto" Premio Internazionale Prosecco DOC. A lei sono andati il primo Premio...

Leggi


Il Trio Sheliak vince il Concorso "Alberto Burri" 2023

È il Trio Sheliak il vincitore del Concorso Nazionale "Alberto Burri" per gruppi giovanili di musica da camera, riconoscimento promosso dal Festival delle Nazioni e giunto quest’anno alla sua sesta edizione...

Leggi


È morto a soli 62 anni il violoncellista Francesco Sorrentino

Lo scorso 20 agosto è morto a Roma il violoncellista Francesco Sorrentino, per le complicanze di una malattia. Aveva 62 anni ed era docente di Quartetto al Conservatorio “Alfredo Casella” a L’Aquila, dove aveva insegnato...

Leggi


Premio Trio di Trieste: annunciata la giuria dell'edizione 2024

Fervono i preparativi per la 22^ edizione del Concorso Internazionale "Premio Trio di Trieste", in calendario dal 7 all’11 settembre 2024. La competizione, come sempre organizzata dall'Associazione Chamber Music...

Leggi


Rimandata la prima edizione del Concorso Internazionale "Luigi Boccherini"

Era in programma a Lucca dal 28 agosto al 1° settembre la prima edizione del Concorso Internazionale di Violoncello “Luigi Boccherini”, promosso dall’omonimo Conservatorio per celebrare i 280 anni...

Leggi


Alatri intitola a Stéphane Grappelli la scalinata del Calasanzio

Dal 4 agosto il violinista jazz italo-francese Stéphane Grappelli (1908 - 1997) ha una scalinata con il suo nome ad Alatri. Del paese in provincia di Frosinone era originario il padre di Grappelli, e lo stesso Stéphane vi tornò più volte...

Leggi


Addio alla violinista Mariana Sirbu

La violinista rumena Mariana Sirbu è scomparsa il 1 agosto. «Musicista raffinata, violinista di classe superiore, trascinatrice e carismatica sul palcoscenico quanto semplice nella vita quotidiana», come la ricordano I Musici...

Leggi


Il "Cannone" di Paganini replicato in 3D

Il Premio Paganini festeggia i suoi 70 anni replicando in 3D il violino Guarneri 'del Gesù', il celebre Cannone appartenuto a Niccolò Paganini e conservato a Genova a Palazzo Tursi...

Leggi


L'Affinity Quartet e il Trio Orelon si aggiudicano la Melbourne International Chamber Music Competition

Musica Viva Australia ha annunciato l'Affinity Quartet e il Trio Orelon quali vincitori delle due sezioni - Quartetto d’archi e Trio con pianoforte - della Melbourne International Chamber Music Competition...

Leggi


La violoncellista Maria Salvatori trionfa al 15° Concorso Internazionale "Luigi Cerritelli"

A vent'anni dalla prima edizione, svoltasi a Brescia presso l’Auditorium San Barnaba, si conclude con successo la XV edizione online del Concorso Internazionale di Musica intitolato al Prof. Luigi Cerritelli...

Leggi


Orchestra Erasmus, aperta la call europea per la formazione del nuovo organico

È online una nuova Manifestazione di interesse rivolta a Conservatori e Istituti musicali europei per la formazione dell’organico dell’Orchestra Erasmus, la prima orchestra formata da studenti...

Leggi