News
Il West Cork Chamber Music Festival torna per celebrare il 25° anniversario. Tra i tanti ospiti anche quattro Quartetti internazionali
Torna dopo due edizioni cancellate a causa del Covid uno tra i festival europei di musica da camera più iconici, affascinanti e coinvolgenti: il West Cork Chamber Music Festival. La rassegna con sede...
Nuovo comitato per il Premio Paganini. Arrivano Nazzareno Carusi e Salvatore Accardo
Si è insediato da pochi giorni il nuovo Comitato del Premio Paganini, presieduto da Giovanni Panebianco. Alla riunione erano presenti Claudio Orazi, sovrintendente del Teatro Carlo Felice...
Erica Piccotti approda alla Semifinali del Queen Elisabeth. Oggi alle 20 la prima prova
Stasera alle ore 20 la violoncellista romana Erica Piccotti, classe 1999, salirà sul palco dello Studio 4 di Flagey, uno tra i più importanti centri culturali di Bruxelles, per tentare la scalata alla finale del Queen Elisabeth...
International Chamber Music Competition di Pinerolo e Torino: selezionate 27 formazioni
Sono 27 le formazioni di musica da camera ammesse alla seconda fase dell'International Chamber Music Competition 'Pinerolo e Torino Città metropolitana', il concorso di musica da camera...
Il Teatro Carlo Felice di Genova cerca violinisti e violoncellisti
La Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova ha bandito un'audizione per sostituzioni e integrazioni dell’organico stabile in base alle necessità produttive, per Concertino dei Primi Violini con obbligo...
Nasce la "Giorgi Competition", concorso internazionale per contrabbasso in ricordo di Massimo Giorgi
Sono passati meno di due anni dalla scomparsa del contrabbassista Massimo Giorgi, avvenuta il 10 agosto 2020 all'età di 67 anni. A lui i suoi numerosi allievi italiani e stranieri, i colleghi e gli amici riuniti...
Il Concorso "Jean Sibelius" esclude i concorrenti russi
«La Guerra in Ucraina e le atrocità che sono emerse hanno portato il comitato organizzativo a prendere la decisione di escludere i due concorrenti russi dal Concorso "Sibelius" per proteggere gli altri concorrenti...
Restituito al Conservatorio di Palermo un violino Giuseppe Rocca rubato negli anni '90
Tra la fine degli anni Novanta e gli inizi del 2000 al Conservatorio "Alessandro Scarlatti" di Palermo sparirono ben ventisei strumenti musicali. Ora l'esemplare più importante della collezione, un violino realizzato da Giuseppe Rocca...
Giovane violinista fuggita dall'Ucraina suona in Piazza a Firenze. I vigili la cacciano, il Conservatorio l'accoglie
Veronika, 19 anni, aveva scelto di suonare il suo violino in Piazza del Duomo a Firenze con l'obiettivo di raccogliere fondi e mandarli alla sua famiglia nel Donbass martoriato dalla guerra. Un atto nobile...
Una custodia made in Italy per aiutare la popolazione ucraina
Una custodia per violino realizzata a Cremona da Dimitri Musafia sarà messa all'asta a partire 14 aprile dalla filiale di Berlino di Tarisio. L'intero ricavato della vendita del lotto, compresi i diritti d’asta, sarà devoluto per l’acquisto...
Il Festival Risonanze cerca 4 giovani violinisti per farli esibire con lo Stradivari "Hegedus"
Musicae in collaborazione con Piano FVG parteciperà con il progetto Legno Vivo al Festival Risonanze, rassegna che non smette mai di stupire: tra i protagonisti di quest'anno ci sarà il violino Hegedus realizzato...
Un violino per il 170° anniversario della Polizia di Stato
Per onorare il 170° anniversario della fondazione della Polizia di Stato, erede del Corpo delle Guardie di Pubblica Sicurezza voluto dal Re Carlo Alberto con una legge dell'11 luglio 1852,...
Il violoncellista ucraino suona tra le macerie di Kharkiv
Stanno facendo il giro del mondo le immagini del violoncellista ucraino Denys Karachevtsev che suona Bach in una strada deserta e ridotta in macerie nel centro di Kharkiv. Sullo sfondo le rovine del quartier generale...
"Cellos for Peace": a Roma David Geringas con cinque colleghi italiani per l'Unicef
Il grande violoncellista lituano David Geringas e cinque violoncellisti italiani si uniscono per il concerto di beneficenza “Cellos for Peace” in programma domani, domenica 27 marzo, a Roma presso la Sala Casella...
Tornano ad aprile gli "Incontri sul Palcoscenico" di ESTA Italia
Incontri sul Palcoscenico è una tradizionale manifestazione di ESTA Italia; non ha scopo competitivo ed è destinata a tutti coloro che suonano uno strumento ad arco, allievi di insegnanti soci dell’associazione...