Ultimo numero
Settembre-Ottobre 2023

Con un ritratto di Piero Farulli siamo lieti di inaugurare la nuova rubrica Istantanee Musicali affidata alla penna sagace e poetica di Giovanni Oliva, da oltre quarant’anni instancabile organizzatore musicale per diverse importanti istituzioni in Italia.
In questa puntata di “Archi di Tempo” Michele Marco Rossi incontra il compositore Francesco Filidei, «un assoluto protagonista della scena musicale internazionale», per approfondirne la ricerca musicale, in costante trasformazione.
Al centro di “Grandi Strumenti” troviamo il Violino del Diavolo. A presentare la storia e le caratteristiche di uno tra i maggiori capolavori di Guarneri ‘del Gesù’ è Jason Price, il direttore della casa d’aste Tarisio, che di recente ha la avuto il piacere (e la fortuna) di curarne la vendita.
In 32 anni come Primo Violino Solista alla Scala, Francesco Manara si è trovato a dover valutare migliaia di musicisti in audizioni e concorsi. In “Archi in forma” ci racconta la sua esperienza offrendo preziosi consigli a coloro che si trovano a vivere una “vita da concorrenti”.
A tutti voi auguriamo una buona lettura e, se tra il 22 e il 24 settembre avrete modo di visitare
Cremona Musica, non dimenticate di passare allo stand di Archi Magazine: saremo felici di accogliervi!
Contenuti:
In Copertina: Ilya Gringolts. Sensibilità e razionalità (di Mauro Mariani)
Grandi Strumenti: Giuseppe Guarneri ‘del Gesù’ “Violon du Diable”, Cremona 1734 (di Jason Price)
Archi in Forma: Vita da concorrenti (di Francesco Manara)
Archi di Tempo: La cornice che unisce mondi diversi: incontro con Francesco Filidei (di Michele Marco Rossi)
Anniversari: Dal Piemonte alla Germania, la lunga strada di Pirastro (di Bruno Terranova)
Aste: Battuto all’asta lo Stradivari del ‘periodo d’oro’ Imperatrice Caterina
Capricci: Oggettività e interpretazione (di Enrico Bronzi)
L’Angolo del Quartetto: Pascal Dusapin: Quartetto n.5 (di Simone Gramaglia)
Istantanee Musicali: L’utopia di Piero (di Giovanni Oliva)
Reportage: Il vento dell’Estremo Oriente sul Piccolo Violino Magico (di Stefano Crise)
Musica e Ambiente: Consigli per i proprietari e gli utilizzatori di archi in Pernambuco
Yoga e Didattica Strumentale: Note lunghe per la Nuova Era (di Alfredo Trebbi)
Fuori con la Musica: Tania Mazzetti, dal 2016 in Inghilterra (di Silvia Mancini)
Rubriche: Attualità – Appuntamenti – Novità libri e spartiti – Novità discografiche – Corsi e Masterclass – Concorsi – Audizioni e Concorsi per Orchestra